05/09/2022
A Hockenheim una rimonta che vale la top 10

Dopo un pit-stop forzato Roda – Nakken – Pedersen rimontano dalle retrovie e chiudono in top 10 di Silver Cup

Como (CO) – 5 Settembre 2022 – Dopo la breve pausa estiva, servita a recuperare dalle fatiche della 24 ore di Spa-Francorchamps, Giorgio Roda, in equipaggio con Marius Nakken e Mikkel O. Pedersen sulla Porsche 911 GT3 di Dinamic Motorsport è tornato in pista per il quarto round del GT World Challenge Europe Endurance Cup sul circuito di Hockenheim. Nella tre ore tedesca, l’equipaggio Porsche ha dovuto rimontare dalle retrovie a causa di un detrito che, nelle prime fasi di gara, ha complicato notevolmente il lavoro dei tre piloti di Dinamic Motorsport. Nonostante la sfortuna, però, Roda, Nakken e Pedersen hanno rimontato posizione su posizione, salendo fino alla top 10 di Silver Cup e raggiungendo metà classifica assoluta in una gara con ben 49 vetture al via. Quarta gara consecutiva a punti per il pilota comasco nella serie continentale di durata e un’ottima ripartenza in vista del rush finale della stagione che, prima dell’ultima gara Endurance a Barcellona, in programma dal 30 settembre al 2 ottobre, vedrà Roda impegnato nell’ultimo round della serie Sprint sul circuito Ricardo Tormo di Valencia dal 16 al 18 settembre.

Soddisfatto per la rimonta, Giorgio Roda ha commentato: “Nonostante qualche problema nel corso del weekend siamo riusciti a mettere a punto la vettura per la gara e ad essere molto competitivi sin dallo start. Nel primo stint ho recuperato diverse posizioni, salvo poi dovermi fermare a causa di un detrito che rischiava di compromettere tutto quello che di buono avevo fatto fino a quel momento. Dopo essere ripartiti dal fondo abbiamo fatto un lavoro egregio che ci ha portato nuovamente a punti. Non è semplice, soprattutto in un campionato con 50 vetture al via, riuscire ad essere costanti, ma grazie ai miei compagni e al team Dinamic posso ritenermi soddisfatto di questa stagione e non vedo l’ora di tornare in pista per le ultime due gare di Valencia e Barcelona”.

Non è semplice, soprattutto in un campionato con 50 vetture al via, riuscire ad essere costanti, ma grazie ai miei compagni e al team Dinamic posso ritenermi soddisfatto di questa stagione