03/10/2022
Barcelona sfortunata

Un contatto nella prima ora di gara e un problema al cambio mettono fuori dai giochi Roda – Nakken – Pedersen con la Porsche 911 GT3-R di Dinamic Motorsport

Como (CO) – 3 ottobre 2022 – Non è finita nel migliore dei modi, per usare un eufemismo, l’avventura di Giorgio Roda nel GT World Challenge Europe Endurance Cup sul circuito di Barcelona. Nel corso della prima ora di gara, con il pilota comasco alla guida della Porsche 911 GT3 di Dinamic Motorsport, un contatto con l’Audi di Muller nelle fasi finali del primo stint, ha mandato in testacoda la vettura del team italiano, compromettendo in parte l’ottimo lavoro svolto sino a quel momento. A circa mezz’ora dal termine, invece, problemi al cambio hanno costretto l’equipaggio composto da Roda – Nakken – Pedersen ad alzare bandiera bianca, ritirandosi. Si chiude, così, una stagione altalenante per Roda che, comunque, si è messo in mostra in un campionato ultra competitivo, progredendo di gara in gara.

“Dispiace finire la stagione con un ritiro – ha commentato un deluso Giorgio Roda – avevamo un buon passo anche in questa occasione e potevamo sicuramente fare bene, ma la sfortuna ci ha messo i bastoni tra le ruote. Ringrazio il team Dinamic e i miei compagni per questo anno in costante crescita. Non era semplice confrontarsi con tanti campioni che affollano la griglia del GT World Challenge Europe, ma credo che solo in questo modo si possa continuare a migliorare. È stata una stagione intensa con tante gare e credo di potermi ritenere soddisfatto del lavoro svolto con una vettura non tra le più semplici. Adesso è già tempo di guardare al futuro e alla prossima stagione. Prima, però, un po’ di pausa non guasterà”.

credo di potermi ritenere soddisfatto del lavoro svolto con una vettura non tra le più semplici